CORSO DI SPECIALIZZAZIONE
SEO SPECIALIST
Il corso SEO specialist consente di acquisire le competenze necessarie per intraprendere il percorso di professionista della Search Engine Optimization. Il corso ha lo scopo di formare figure in grado di gestire il processo di ottimizzazione di un sito in tutte le sue fasi, dall’audit del sito alla strategia, al link building e alla reportistica.
La Search Engine Optimization è una disciplina che comprende una serie di attività di ottimizzazione del sito web, finalizzate a rendere le pagine più visibili tra i risultati di ricerca (la cosiddetta SERP – Search Engine Results Page).
Il SEO Specialist ha le competenze per stabilire il modo migliore con cui modificare e ottimizzare una pagina web già esistente ed i contenuti al suo interno. L’esperto SEO lavora per attrarre nuove visite verso il sito o la pagina interessata, aumentando il traffico organico, generando nuovi lead, incrementando in generale la visibilità e potenzialmente il fatturato di un’azienda.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SEO SPECIALIST?
Il corso è pensato per professionisti nei settori della comunicazione e del marketing, che vogliono aggiornarsi per essere al passo con i continui cambiamenti che il mercato del lavoro impone. Si rivolge anche a studenti che vogliono acquisire le competenze specifiche per operare nel mondo digital.
Didattica
Il corso ha la durata di 32 ore
(2 weekend full time)
e si svolge in presenza a Milano.
Professione
La professione del SEO Specialist è una delle specializzazioni attualmente più richieste nel mercato del lavoro. Grazie al corso della Digital School, in soli due weekend lo studente svilupperà un profilo professionale completo e otterrà competenze sufficienti a intraprendere la sua carriera nel mondo digital.
PROGRAMMA DEL CORSO
Ogni modulo del corso si concentra su un’attività tipica della SEO, e per ciascuna è prevista l’elaborazione di un documento o report.
Il programma è suddiviso in 5 moduli:
- Analisi iniziale: Nel primo modulo lo studente imparerà a definire gli obiettivi da raggiungere, a identificare i punti di forza e debolezza, nonché il target, l’area geografica d‘interesse, le keyword e i contenuti più opportuni da promuovere.
- Audit del sito: Il secondo modulo è dedicato all’audit del sito, cioè tutta quella serie di analisi tecniche e contenutistiche necessarie prima dell’elaborazione della strategia (approfondita nel terzo modulo).
- Strategia
- Link building: Il quarto modulo si occupa del link building, l’attività volta ad incrementare il numero e la qualità dei link in ingresso verso un sito al fine di generare più traffico organico.
- Reportistica: Il quinto e ultimo modulo riguarda la reportistica, passaggio essenziale per capire se la strategia sviluppata è adeguata o meno sotto ogni punto di vista.
Alla fine del percorso, lo studente otterrà un attestato di partecipazione.